Puntata dedicata al futuro, quello immaginato da scrittori come Bradbury, Asimov, Dick, Ishiguro, Sterling e McCarthy. A impreziosire la puntata, la colonna sonora avanguardista dei Graefenberg (Bruit Lab).
La disoccupazione è uno degli argomenti centrali della politica odierna in Italia. ma ai dati della disoccupazione, già alti di per sé, si aggiungono i dati della “disoccupazione femminile” a dimostrazione del fatto che forse ancora l’Italia non è poi così pronta alla parità di genere.
Giusi Palermo affronta la questione parlandone con Fabrizia Fagnoni, Presidente Confcooperative Pistoia.
Nell’ultima puntata, prima della pausa estiva, Giusi Palermo e Anita Gensabella continuano a risalire la penisola. Approdiamo in Piemonte in compagnia di Riccardo Cocchi, educatore professionale di studenti con difficoltà didattiche e d’integrazione. Sociale, quindi, ma non solo! Natura, itinerari, musei, mercatini e prodotti tipici!!