alla continua ricerca della canzone perfetta, della band emergente che non ti aspetti e che, presto o tardi, esploderà o si brucerà. Da tanti anni racconta le vicende del rock e lo fa indistintamente da dietro una consolle, miscelando sequenze di brani che esaltano o emozionano, o attraverso il microfono e le frequenze di una radio per scandagliare con grande dedizione le pieghe più nascoste della produzione discografica nazionale ed internazionale alla ricerca di nuova e buona musica, fermamente convinto che il disco del secolo non sia ancora stato pubblicato.
Ad Open Spazi Aperti per il Sociale si parla di «Coppie, famiglie e genitorialità» con Chiara Saraceno, sociologa ed esperta in politiche di welfare e dinamiche familiari, attualmente honorary fellow presso il Collegio Carlo Alberto di Torino.
L’eclettico Paolo Angeli, il 21 febbraio, e il folk-rock dei Wonder Vincent, il 22 febbraio: questi i prossimi appuntamenti alla Lomax che vi segnaliamo
Freak, malformazioni e deformità varie: introdotta ancora una volta dal contributo telefonico di un Manlio Sgalambro sempre più arrabbiato, la nuova puntata di “Wunderkammer” esplora tutto ciò che può essere considerato uno scherzo della natura!