In occasione dello spettacolo Rinaldo, Ginevra e l’aspra legge di Scozia, che si terrà 12 dicembre alle 18 e domenica 13 Dicembre ore 16:30 e 18:30 presso Museo e Teatro dei Pupi dei Fratelli Napoli (Porte di Catania), il maestro puparo Alessandro Napoli è stato ospite di City Lights e ci ha raccontato un po’ di storia della sua famiglia e dell’antica arte dell’Opera dei Pupi che in casa Napoli ci si tramanda da generazioni:
AUTORE
Potrebbe anche interessarti
Quarta puntata della seconda stagione di Quelli del ’46.
-IL RACCONTO: le sostituzioni nel calcio
-LA PARTITA: Palermo-Catania 3-3 del 2002-03
-IL PERSONAGGIO: Luciano Limena
Nella puntata #18, si parla di “Fondi europei diretti e indiretti per l’impresa e l’innovazione sociale”, con tanti esperti del settore, e si tratta inoltre il delicato tema della Legalità.
Torna la rassegna che coniuga musica, arte, letteratura e buon cibo. Ne abbiamo parlato con alcuni dei protagonisti del primo appuntamento: Lumi (live), Daniele Vita e Raffaele Auteri (area visual)
Seconda puntata della terza stagione di Quelli del ’46.
Intervista a Marco Di Mauro.
Presentazione de “Il Russo-azzurro” di Alessandro Russo
Amarcord di Catania-Paganese e del 30 ottobre