Il Muro: storia di un errore nella Catania fascista
9 Marzo 2019
Dopo il successo di Ballata per San Berillo, Retablo presenta uno spettacolo che racconta la drammatica storia di un barbiere durante la visita di Mussolini a Catania
Pantomima: un nuovo EP impro-jazz e un live in chiave elettronica a Opera Commons
24 Dicembre 2018
Opera Commons e Suq Magazine organizzano organizzano un evento multiforme per sperimentare e mescolare linguaggi diversi, alla ricerca di nuovi stimoli culturali.
Opera Commons presenta “Rete”: intervista a Riverso e Gioia Luce
Il 29 dicembre Opera Commons e Suq Magazine organizzano un evento multiforme per sperimentare e mescolare linguaggi diversi, alla ricerca di nuovi stimoli culturali
Nivuru: Alessio Bondì presenta al MIT il nuovo album
Il cantautore palermitano torna al Piccolo Teatro per la rassegna MIT. Il 27 dicembre presenterà il suo ultimo album, “Nivuru”, uscito per 800A Records
La luce azzurra: festival per l’infanzia tra arte e narrazioni
12 Luglio 2018
Manomagia organizza quattro giorni di laboratori, incontri e workshop dedicati ai più piccoli. Ne abbiamo parlato con Francesco Fazio
Progetto Europeo LegalitArs: iscrizioni 2018 in scadenza il 30 giugno
30 Giugno 2018
LegalitArs è un progetto europeo dedicato ai giovani tra i 18 e i 25 anni che offre corsi di formazione gratuiti nelle arti e nei mestieri del teatro. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 giugno 2018.
LegalitArs, il dietro le quinte del teatro
25 Giugno 2018
Ezio Donato, direttore del progetto LegalitArs, attore e regista catanese, è stato ospite di City Lights per parlarci del mestiere e delle arti teatrali
Il rispetto di una puttana, di Giuseppe Provinzano @ Zo
4 Aprile 2018
Prima produzione teatrale del progetto Amunì, Il rispetto di una puttana è uno spettacolo sui temi della migrazione e della discriminazione sociale, visti attraverso gli occhi di due protagonisti che, pur nelle loro diversità, trovano spazio per il confronto
Milite Ignoto Quindicidiciotto di Mario Perrotta in scena da Zo
24 Marzo 2018
Seduto su sacchi di trincea, tra i dialetti che compongono il variopinto mosaico dello stivale, Mario Perrotta ci fa rivivere la miseria della guerra, grande o piccola che sia. Il 23 marzo nella Sala verde di Zo – Centro Culture Contemporanee
Nine Steps: reading, musica, teatro e cinema @ ZO
7 Marzo 2018
Domenica 11 marzo da Zō Centro Culture Contemporanee va in scena la performance tratta dal romanzo di Sal Costa “Un du’e tre. La vera storia di Johnny il Pompiere”
Un amore esemplare, di e con Daniel Pennac
5 Marzo 2018
Il 6 marzo, presso il Teatro Massimo Vincenzo Bellini, in collaborazione con Zo – Centro Culture Contemporanee, va in scena Un amore esemplare, di e con Daniel Pennac, la regia di Clara Bauer e le illustrazioni di Florence Cestac
A mani nude, dal romanzo di Lucia Andreano @ Zo
28 Febbraio 2018
Tratto dall’omonimo romanzo di Lucia Andreano, Pamela Toscano è regista e attrice dello spettacolo teatrale “A mani nude”
Clue – il delitto è servito, di Pensieri Riflessi
11 Febbraio 2018
Intervista a David Marchese, regista ed ideatore di Clue – il delitto è servito, spettacolo teatrale ispirato al celebre gioco di società. Insieme a lui anche la sorella Paola, attrice e co-fondatrice della compagnia
Ogni storia ha la sua musica di Savì Manna: in scena da Zō
27 Gennaio 2018
In occasione della Giornata della Memoria, Ogni storia ha la sua musica, di Savì Manna, debutta in prima nazionale il 27 gennaio (e in replica il 28 gennaio), all’interno della rassegna di teatro contemporaneo AltreScene, presso Zō – Centro Culture Contemporanee.
Dente e Catalano, “contemporaneamente insieme” tra poesia e musica
25 Gennaio 2018
Fa tappa a Catania lo spettacolo che vede protagonisti il cantautore Dente e lo scrittore torinese Guido Catalano. Uno spettacolo originale tra musica, letteratura e teatro
Immacolata Concezione di Vuccirìa Teatro @ Zō: intervista agli attori
14 Gennaio 2018
Il 13 e il 14 gennaio, presso Zo Centro Culture Contemporanee, il nuovo spettacolo di Vuccirìa Teatro: Immacolata Concezione, già vincitore di Teatri del Sacro V. Abbiamo intervistato Enrico Sortino, uno degli attori dello spettacolo
Radio Lab ® è un progetto dell'Associazione Catania Lab, editrice dal 1 gennaio 2015 anche di Radio Zammù, radio dell'Università degli Studi di Catania.
Trasmette dal Piazzale Rocco Chinnici 6
(ex Piazzale Asia) a Catania, nel plesso del Centro Zò.
È una webradio, ma a Catania è possibile ascoltarla anche sui 101FM, all'interno di Radio Zammù.
Tel.: 095 816 26 77
Email: info@radiolab.it
Informativa Privacy
Licenza S.I.A.E. 2919/I/2849