Silvano Agosti ai nostri microfoni per raccontarci alcuni dei temi proposti nel corso di un seminario tenuto all’Università di Catania. Tra questi: l’essere umano e il suo ruolo nella società, la sua lotta contro gli schemi che ingabbiano la libertà dell’individuo e il cinema italiano.
Le storie delle inquietanti bambole di Thomas Edison, di Oskar Kokoshka, dell’Isola de las muñecas, ma anche la morigerata Fulla e la perduta Brigida, di cui Kafka si fece portavoce.