Le conseguenze dell’amore… per Radio Lab!
[slideshow_deploy id=’7984′]
AUTORE
Florinda Ipocoana
VIVE DI MUSICA DA PRIMA DI SEMPRE ED HA FATTO SUO IL DETTO: “NON SI ESCE VIVI DAGLI ANNI ‘80”. DJSET, SELECTOR E AMANTE DEGLI ANIMALI, SI È IMBARCATA SUL VELIERO DI RADIOLAB PER ESPLORARE IL FRASTAGLIATO ARCIPELAGO DELLA MUSICA ELETTRONICA.
“La libertà soppressa e poi riconquistata è più dolce della libertà mai messa in pericolo”
Marco Tullio Cicerone
La delicata e annosa questione delle carceri italiane sarà oggetto di approfondimento di questa puntata di OPEN. Giusi Palermo alla conduzione ne parlerà, infatti, con Andrea Fora, Coordinatore del Gruppo Lavoro Giustizie e Carcere di Federsolidarietà – Confocooperative.
Speciale appuntamento questo per La gazza ladra che, tra le varie rubriche giornaliere, avrà il piacere di ospitare la cantautrice emergente Katres (Teresa Capuano) per presentare il suo debutto discografico e i pipers, da Napoli, giunti al loro secondo disco in uscita a gennaio 2014.
Le “canzoni rubate” oggi, invece, sono quelle di Piero!
ALBERTO: Interviste immaginarie? A donne che non ci sono più? Ma che ti sei inventata?
MARILINA: Non mi sono inventata niente. Voglio dire, qualcuno alla Rai 30 anni fa ci ha pensato prima di me.
ALBERTO: E tu credi che tutto questo sia “radiofonico”?
MARILINA: Certo! E poi ho pensato se a porre le domande sei tu…
ALBERTO: Cerchi di blandirmi per convincermi? E poi perché “Le piace Brahms?
MARILINA: È un film degli anni ’60 che ho visto da bambina e che mi piacque molto, per me la storia di un’impossibilità…
ALBERTO: Deliri ed io che ancora ti ascolto…
Il coordinatore nazionale dell’Unione degli universitari, Gianluca Scuccimarra ai microfoni di Radio Università. Per l’UDU il sistema universitario è alla frutta e il DL istruzione è insufficiente. Ecco perché promuovono “Change The Way”