Seduto su sacchi di trincea, tra i dialetti che compongono il variopinto mosaico dello stivale, Mario Perrotta ci fa rivivere la miseria della guerra, grande o piccola che sia. Il 23 marzo nella Sala verde di Zo - Centro Culture Contemporanee
Zo Eventi
La violoncellista irlandese presenta il suo secondo album, "To the sky" in un live che fa parte della rassegna di world music Raizes. L'album è dedicato al tema dell'acqua e costituisce la seconda tappa del percorso di Naomi dedicato agli elementi.
Il 16 marzo da Zo Centro Culture Contemporanee il duo rock'n'roll underground presenta il disco Iron Butt (Voodoo Rhythm Record). City Lights li intervista a poche ore dal concerto.
Prosegue la Rassegna di Teatro Per l’infanzia, PAZōL: burattini, cunti ed altre storie, con L'Amore è una cosa meravigliosa
Domenica 11 marzo da Zō Centro Culture Contemporanee va in scena la performance tratta dal romanzo di Sal Costa "Un du’e tre. La vera storia di Johnny il Pompiere"
Raizes, la rassegna dedicata alla world music, prosegue venerdì 9 marzo da Zō Centro Culture Contemporanee con Mario Crispi e gli Arenaria. L'ensemble, che ha elaborato la propria poetica sul concetto di sedimentazione, presenta il nuovo album Maeream.
Il 6 marzo, presso il Teatro Massimo Vincenzo Bellini, in collaborazione con Zo - Centro Culture Contemporanee, va in scena Un amore esemplare, di e con Daniel Pennac, la regia di Clara Bauer e le illustrazioni di Florence Cestac
Sabato 3 marzo il musicista francese si esibisce da Zo Centro Culture Contemporanee con la sua originale orchestra dada
Tratto dall'omonimo romanzo di Lucia Andreano, Pamela Toscano è regista e attrice dello spettacolo teatrale "A mani nude"
Il 17 febbraio prosegue la rassegna di teatro contemporaneo AltreScene, presso Zo - Centro Culture Contemporanee, con lo spettacolo È la Terra L'unica Finestra, della compagnia teatrale di Franco Scaldati. A parlarcene è l’attore, protagonista, Melino Imparato, ospite di City Lights
This very moment è un workshop di due giorni intensivi - dal 3 al 4 febbraio - aperto al pubblico, che si svolgerà presso Zo Centro Culture Contemporanee. Jaro Viňarský racconta Il suo progetto ai microfoni di City Lights
In occasione della Giornata della Memoria, Ogni storia ha la sua musica, di Savì Manna, debutta in prima nazionale il 27 gennaio (e in replica il 28 gennaio), all'interno della rassegna di teatro contemporaneo AltreScene, presso Zō - Centro Culture Contemporanee.