Il bassista Paul Deckard è stato ospite di Ornitorinco per presentare “The Hodja’s Hook”, secondo lavoro della band piemontese. Il curioso titolo dell’album nasce da una famosa fiaba turca che invita all’ottimismo e alla determinazione. Nell’intervista si parla non solo dell’origine del nome dell’album, ma anche di quello della band, formatasi durante un viaggio a Liverpool sulle orme dei Beatles. E ancora: il tour con i Kasabian, le influenze musicali e il nuovo singolo “Let’s Stay Up Tonight“.
AUTORE
Potrebbe anche interessarti
L’evento dedicato al design arriva finalmente a Catania il 19 dicembre. Ne abbiamo parlato a City Lights con l’organizzatrice Severina Zumbo.
Calciatore e uomo stravagante, diviso fra campi di calcio e tavoli da gioco, fra sedute di allenamento e incontri galanti. Prendeva tanti applausi quante multe, la pelota se la portava anche a letto e alla fine è divenuto un modo di dire.
Dalle rivelazioni di Santa Brigida al Leone di Giuda Selassié, dal Mwaka Kogwa ai Nettunalia, dalla “Lettera 22” senza umlaut alle 22 lettere dell’alfabeto ebraico, dalla Libri & Bar Pallotta al Corriere della Sera: l’ultima puntata prima delle ferie è andata in onda entrando nel segno del Leone, ma senza protezione solare.
Giunge alla sua V Edizione il Marranzano World Festival a Catania e che quest’anno avrà sede in due dei luoghi più belli e suggestivi della città: il Castello Ursino e l’Istituto Ardizzone Gioeni. Ne abbiamo parlato con Luca Recupero (Ipercussonici), storico organizzatore del Festival!