alla continua ricerca della canzone perfetta, della band emergente che non ti aspetti e che, presto o tardi, esploderà o si brucerà. Da tanti anni racconta le vicende del rock e lo fa indistintamente da dietro una consolle, miscelando sequenze di brani che esaltano o emozionano, o attraverso il microfono e le frequenze di una radio per scandagliare con grande dedizione le pieghe più nascoste della produzione discografica nazionale ed internazionale alla ricerca di nuova e buona musica, fermamente convinto che il disco del secolo non sia ancora stato pubblicato.
In occasione del debutto azzurro ai mondiali, la rubrica “Sgarrincha” a cura di Dario Di Stefano, ci riporta indietro di 20 anni, quando milioni di italiani erano in estasi per le gesta del “divin codino”
Professore trevigiano, Nicola De Cilia ha girato la penisola per scoprire l’Italia del rugby. C’è anche l’avventura dei Briganti Rugby Librino nel suo libro-inchiesta dal titolo “Pedagogia della palla ovale” (Edizioni dell’Asino).
In occasione del concerto del 24 aprile al Centro Zo per la rassegna Znort, il cantautore milanese è stato ospite di City Lights, rivelandoci un lato inedito della sua personalità.