La rassegna Opera Commons, organizzata dall’Associazione Uber, è giunta alla sua quinta edizione.
Ospite di City Lights, Salvatore Massimo Fazio ci ha illustrato i numerosi appuntamenti in cartellone.
Riascolta:
AUTORE

Alessia Amenta
Potrebbe anche interessarti
L’artista ToThi Folisi, accompagnato dal collega Filippo Leonardi, è intervenuto nel corso di City Lights per raccontarci i temi di questa sua mostra che rimarrà aperta fino dal 4 ottobre al 1 novembre all’interno di Bocs
Il 13 gennaio è uscito “Blindur” eponimo album d’esordo per la duo campano. In occasione del concerto catanese dei Blindur abbiamo intervistato Massimo De Vita
Toccheranno Catania sabato 23 novembre con il Controra Tour. Per l’occasione, Gennaro T, batterista e membro storico degli Almamegretta, è intervenuto ai microfoni di Radio Lab. Con lui, Anita ha provato a ripercorrere i momenti importanti della lunga carriera della band, districandosi tra le varie componenti musicali che caratterizzano le loro produzioni.
Il curatore della Cineteca nazionale di Roma è stato ospite di Velluto Blu. Emiliano Morreale, insieme a Mariapaola Pierini, sarà ospite del secondo appuntamento di Off Cinestudio – Conversazioni sul Cinema
Un commento su “Tra musica e arti visive torna Opera Commons”