Lucia Andreano ha incontrato Besnik Harizaj per caso ed è così che è nato A mani nude, il romanzo biografico che verrà presentato a Catania domenica 29 ottobre alle 18 presso Zo Centro Culture Contemporanee. Il suo titolo descrive la doppia realtà dell’artista albanese che nella sua fuga dalle dittature è diventato agricoltore, utilizzando le sue mani non più per lavorare i materiali per le sue sculture, ma per lavorare la terra. L’autrice, ospite di City Lights, ha raccontato la genesi di un libro che quest’inverno si trasformerà in spettacolo sempre sul palco di Zo.
AUTORE
Potrebbe anche interessarti
Oggi parliamo della riforma del Terzo Settore: ospiti l’On. Luigi Bobba, sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; l’On. Edoardo […]
Puntata finale con Chemical Brothers, WhoMadeWho, Wild Beasts, Future Island, Natas Loves You, Django Django, Crayon Made Army, un “Intrusi” speciale dedicato […]
Pizzica, tammuriata e ballettu scilianu: al CSO Liotru è possibile riscoprire e imparare gratuitamente le antiche danze popolari del Sud Italia.
Alessandro Alosi, voce del duo palermitano “Il Pan del Diavolo”, racconta ai microfoni di Radio Lab alcuni dettagli inediti del nuovo album in uscita il 3 giugno.