L’uscita di “Sottomissione“, l’ultimo romanzo di Michel Houellebecq, in concomitanza con gli attentati di Parigi, ha suscitato intorno al libro una serie di polemiche altrimenti inaspettate. Ne parliamo con il giornalista e traduttore Carlo Mazza Galanti, che ha letto il libro in anteprima.
AUTORE
Potrebbe anche interessarti
E se andassimo là fuori senza una tuta spaziale? Cosa ci succederebbe? Niente esplosioni, non temete, solo due minuti di sopravvivenza e molti minuti di musica psichedelica.
“Attitude(s) and current research in Italy” è il primo volume della collana dedicata alla scena artistica italiana contemporanea edita dalla casa editrice e piattaforma di ricerca T-A-X-I. È stato presentato il 4 giugno 2015 alla storica Libreria Prampolini di Catania, davanti ad un bicchiere di vino, dal curatore Renato Leotta.
Sulle esperienza di Bologna e Roma, nasce il “Centro di poesia contemporanea di Catania”. Naike, la direttrice, Alessandro e Felice sono ospiti […]
In questa puntata ci inebriamo con racconti di Bukowsi e Carver e con le storie di Tennesse Williams e Čechov. Una bella sbronza letteraria, insomma. Salute!