In un teatro di New York si suona Bebop, dal vivo col morto. In Mib. Chi non muore si rivede. Chi è già morto, pure.
Potrebbe anche interessarti
La regista Maria Arena è ospite di Velluto Blu per raccontare “Gesù è morto per i peccati degli altri”, il suo documentario dedicato al quartiere di San Berillo
Sergio Beercock è un artista poliedrico, nato nello Yorkshire e cresciuto in Sicilia. Quella volta che si è allontanato un attimo dalle attività teatrali, ha pubblicato un disco per la 800A di Fabio Rizzo: Wollow. Farà tappa domenica 29 al Glamour Café di Catania per la rassegna Nazionali Senza Filtro.
A Tortuga Café l’intervista al regista premio Oscar, realizzata ad Assisi nel corso della rassegna cinematografica Primo Piano sull’Autore
“Secondo me il Compromesso storico è il frutto di una profonda confusione ideologica, culturale, programmatica, storica. E, all’atto pratico, risulterebbe la somma di due guai: il clericalismo e il collettivismo comunista”.
Giulio Andreotti – 1976
All’indomani della morte del Senatore a vita Giulio Andreotti, si parla di COMPROMESSO STORICO.