Nella puntata odierna: in apertura un ampio intervento, in compagnia di Dario Damico, sulla storica rivalità dell'est di Londra tra Millwall e West Ham. Storia, colori, musica, folklore e passione di una rivalità lunga oltre un secolo. A seguire i 30.000 punti in NBA di Dirk Nowitzki e l'appuntamento fisso coi Briganti. Supporter: suoni e parole di sport.
Adriano Cammarata
La puntata del 25.02.2017, con l'intervista al coach croato di pallanuoto Sergio Afric. A seguire il punto sulle recenti trades in Nba e le altre notizie sportive. In chiusura l'appuntamento settimanale coi Briganti Rugby Librino. La soundtrack è stata dedicata alla storia di Ypsigrock Festival.
L'intervista a Sergio Afric, vecchia conoscenza della pallanuoto siciliana e coach giramondo. Abbiamo parlato delle differenze tra la pallanuoto del vecchio e del nuovo continente e dei giocatori che hanno fatto la storia di questo sport, analizzando la pallanuoto da un punto di vista mediatico e regolamentare, in un contesto sportivo proiettato verso i mondiali di Budapest 2017.
L'intervista a Mario Buono, preparatore atletico della Reggiana calcio, settore giovanile. Si è discusso dei molteplici problemi legati al mestiere di preparatore atletico, nel contesto specifico del lavoro su un atleta in piena età evolutiva, in una professione altamente interdisciplinare a causa della sua natura specifica.
Durante la puntata del 28.1.2017 abbiamo intervistato Marko Stanchini, scrittore di pezzi per vari blog tra cui La Giornata Tipo ed altri. Abbiamo parlato di basket e cultura pop, il fenomeno NBA Jam e i "suoi" Phoenix Suns, con particolari riferimenti al genere "pulp" e al retrogaming. Un dialogo multisfaccettato con un personaggio da leggere ed ascoltare.
Marco Pantani avrebbe compiuto 47 anni in questi giorni. La sua leggenda non sarà mai dimenticata. Cateno Tempio, protagonista dell'intervista di Supporter, ci ha raccontato del suo libro sul Pirata e delle emozioni di quei giorni gloriosi, in un ritratto del grande romagnolo tra sport, cultura, mito e letteratura.
in apertura l'intervista a Cateno Tempio, autore del romanzo "L'eroe della montagna. Ascesa e cadute di Marco Pantani". A seguire un punto su alcune novità in arrivo nel mondo della pallacanestro NBA. In chiusura ampia finestra sul calcio con Dario e le immancabili dritte del guru.
La puntata-carrellata di fine anno per ricordare i principali momenti sportivi del 2016 e augurarci un 2017 altrettanto indimenticabile. Auguri a tutti da Supporter!
Ogni osservatore della realtà tende a stilare bilanci di quanto osservato e spesso sfrutta le banali convenzioni umane che categorizzano i fatti in artificiosi contenitori temporali. E quindi a fine anno si cerca di compilare un riassuntone per non dimenticare quanto di bello, brutto e più rilevante si è visto.
Nella puntata odierna abbiamo fatto un doveroso tributo alla tragedia della Chapecoense. L'ospite di giornata Niccolò Trigari ci ha accompagnato in una chiacchierata tra basket e giornalismo sportivo. Abbiamo sentito Angelo dei Briganti Rugby Librino tra appuntamenti locali e nuovi regolamenti del 6 nazioni. In chiusura con Emanuele abbiamo fatto il punto della giornata calcistica, con particolari riferimenti al derby della Capitale, non prima di avere fatto un ritratto del recente campione del mondo di F1 Nico Rosberg che ha annunciato un inaspettato ritiro dal mondo delle corse.
Abbiamo raggiunto Niccolò Trigari, giornalista sportivo con il basket nel DNA. Abbiamo ricordato alcune sue storiche telecronache, molte in compagnia del grande Dan Peterson. Si è discusso di basket, giornalismo sportivo e della relativa importanza di fare pronostici in ambito sportivo.
Abbiamo fatto una piacevole chiacchierata con Federico Casotti, giornalista sportivo e famoso telecronista. Grande esperto di calcio a tutto tondo e in particolare di calcio francese, belga e olandese. La chiacchierata ha poi spaziato tra Islanda, etica del lavoro, passione e il grande segreto di un telecronista, "far trasparire la gioia di raccontare qualcosa di cui si abbia passione".