Puntata de “Il circolo Pickwick” dedicata alle donne: dalla Emma Bovary di Flaubert, a Mary Shelley, Sylvia Plath, Virginia Woolf, Amelie Nothomb, e Eve Ensler.
Ingredienti: 1 parte di Ligeti, 1 parte di Kraftwerk, 1 parte di Tangerine Dream, 1 parte di Brian Eno, una pasticca di ecstasy. Frullate il tutto e servite freddo (ma soprattutto alzate il volume a palla!)
Nuovo capitolo della rubrica “Un altro genere di Cinema”: l’horror! Alberto Surrentino in questa prima parte passera in rassegna pietre miliari della storia del cinema, dal muto agli anni ’70, dagli Stati Uniti all’Inghilterrà per finire al nostro paese e a Dario Argento. Un spazio particolare ad un film che più di altri ha terrorizzato tanti spettatori: L’esorcista…
La disoccupazione è uno degli argomenti centrali della politica odierna in Italia. ma ai dati della disoccupazione, già alti di per sé, si aggiungono i dati della “disoccupazione femminile” a dimostrazione del fatto che forse ancora l’Italia non è poi così pronta alla parità di genere.
Giusi Palermo affronta la questione parlandone con Fabrizia Fagnoni, Presidente Confcooperative Pistoia.