Archivi Mensili: Settembre 2015
ROGER WATERS THE WALL arriva al cinema Alfieri il 29 settembre alle ore 20, un film-evento imperdibile in contemporanea mondiale. In palio 2 biglietti!
Angelo Scrofani, capitano e allenatore della squadra di rugby del quartiere di Librino, ai microfoni di Radio Lab invita tutti gli ascoltatori all'evento che inaugura la decima stagione dei Briganti, una realtà che tra sport e impegno sociale ha dato un contributo significativo alle sorti del quartiere catanese.
Professore trevigiano, Nicola De Cilia ha girato la penisola per scoprire l'Italia del rugby. C'è anche l'avventura dei Briganti Rugby Librino nel suo libro-inchiesta dal titolo "Pedagogia della palla ovale" (Edizioni dell'Asino).
LSC, SPECIALE AUTORI:
Anneddoti, retroscena e aspetti inediti del Premio Strega nel romanzo "La Polveriera" di Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci. Lo abbiamo intervistato a Liberi sulla Carta.
LSC, SPECIALE AUTORI:
Una bella chiacchierata sulla letteratura e sul concetto di "scrittura" con Paolo Restuccia, direttore della scuola Omero e "uomo dietro il vetro" a Il ruggito del coniglio su Radio2.
LSC, SPECIALE AUTORI:
Intervistato a Liberi sulla Carta, lo scrittore Giorgio Nisini presenta il romanzo "La lottatrice di sumo", storia di un uomo alla ricerca (ultraterrena) della donna amata.
LSC, SPECIALE EDITORI E AUTORI:
Roma caput zombie è un horror di Marco Roncaccia edito da Nero Press, che tratta con ironia temi socialmente importanti come quello delle dipendenze. L'autore è stato nostro ospite in compagnia dell'editore Daniele Picciuti.
Il 19 settembre 1985 moriva Italo Calvino. Liberi sulla Carta ricorda lo scrittore con lo spettacolo "Se una notte d'estate un narratore", in cui Neri Marcorè porta in scena alcuni scritti tratti da Marcovaldo e da Palomar. Radio Lab ha intervistato l'attore.
A Liberi sulla carta Radio Lab intervista gli attori Edoardo Leo e Jonis Bascir, che portano in scena lo spettacolo "Ti racconto una storia: letture semiserie e tragicomiche".
LSC, SPECIALE AUTORI:
Perché un ragazzo romano ha scritto una storia ambientata in Sicilia? Come si è documentato? Sono solo alcune delle domande a cui Valerio La Martire, autore di "Stranizza" (Bakemono Lab), ha risposto nel corso dell'intervista