La Fender Telecaster è il simbolo di una generazione di musicisti. Nel nuovo format "On the road" ripercorriamo i fasti dello strumento inventato da Leo Fender poco più di settanta anni fa. Da Greenwood a Muddy Waters, la Telecaster rimane uno strumento leggendario, capace di caratterizzare il sound di decine di band e chitarristi.
Archivi Mensili: Giugno 2015
“Attitude(s) and current research in Italy” è il primo volume della collana dedicata alla scena artistica italiana contemporanea edita dalla casa editrice e piattaforma di ricerca T-A-X-I. È stato presentato il 4 giugno 2015 alla storica Libreria Prampolini di Catania, davanti ad un bicchiere di vino, dal curatore Renato Leotta.
Il Disegno di legge "LA BUONA SCUOLA", la start-up "Omnia: l'evoluzione digitale nel mondo della scuola", il passaggio dal registro cartaceo a quello elettronico, “AsylEasy: videoguide goes Italy” - un progetto sull'immigrazione e sulla procedura d’asilo - nell'ultima puntata di OPEN.
In quest' ultima puntata di In Giro per il Welfare 2015, la "rubrica dentro la rubrica" di OPEN, ripercorreremo gli argomenti trattati nel corso della stagione in compagnia della Prof.ssa M.T. Consoli (UNICT), che insieme a noi ha curato i contenuti e la conduzione di questa rubrica di approfondimento tutta dedicata al Welfare. Gli argomenti su cui abbiamo concentrato la nostra attenzione nel corso di questi mesi sono stati: Welfare e spesa sociale; Povertà; Immigrazione; Servizi socio educativi e Servizi socio sanitari. Dopo aver affrontato queste tematiche ci avviamo, adesso, alla conclusione della rubrica discutendo su alcuni punti caratterizzanti la riflessione attuale sul "Welfare e sul suo futuro". Lo faremo, come sempre, in compagnia di massimi esperti del settore, il Prof. Paolo Ferrario, che ha insegnato politica e legislazione sociale in varie Università e Istituti scolastici e Alessandro Martelli, Prof. Associato Politica sociale, Università di Bologna.
Per la puntata finale della stagione invernale scopriamo insieme le ultime novità sui temi che abbiamo affrontato quest'anno, come: l'olio di palma, il trattato commerciale internazionale e la buona cucina. Per concludere il nostro viaggio tra i strani e a volte disgustosi "Cibi dal Mondo", approdando nel continente australiano.
Attitude(s) and current research in Italy è il primo volume di una collana dedicata alla scena artistica contemporanea italiana ed è anche la prima pubblicazione della piattaforma T-A-X-I. Il libro sarà presentato a Catania il 4 giugno. Ne abbiamo parlato con Renato Leotta, curatore del progetto editoriale.
In questa puntata parliamo di NOIR in compagnia di VINCENZO MAIMONE, ricercatore in Filosofia politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania e semifinalista al Premio Scerbanenco.
Che sia un concerto, che sia un incontro, che sia evento, che sia un paesaggio o qualcosa di passaggio, persino un volto con le sue pieghe, ve lo raccontiamo qui.
Il primo giorno dell' Etna Comics, festival internazionale del fumetto e delle cultura pop, si apre con il concerto dei Gem Boy e di Immanuel Casto.