30 minuti #01: rigenerazione urbana
11 Febbraio 2019
In questo primo appuntamento l’architetto Giuseppe Scannella affronterà un tema molto attuale e ci spiegherà cosa si nasconde dietro la parola RIUSO
Rough Enough: live session per presentare “Molto poco Zen”
10 Febbraio 2019
Il 18 gennaio è uscito il secondo album del duo catanese. I Rough Enough sono stati ospiti di City Lights a pochi giorni dalla presentazione ufficiale di “Molto poco zen” da Zo
Giri di parole: il primo club letterario itinerante catanese
9 Febbraio 2019
Per il primo appuntamento, quello del 14 febbraio, il libro scelto è “Sant’Agata, atto settimo” della scrittrice Michela Gecele. Ne abbiamo parlato con Angelica e Maria Carmela Sciacca della Libreria Vicolo Stretto.
Indie Concept: torna il festival della musica emergente
8 Febbraio 2019
XIV edizione del più longevo rock festival dedicato alle band emergenti. Ne parliamo con Giancarlo Salafia
Come eravamo: 1996
20 Gennaio 2019
L’appuntamento mensile con la rubrica a cura di Alberto Surrentino ci riporta indietro di 23 anni tra cronaca, musica e cinema
Carmelo Nicotra: geometrie tra passato e presente in mostra al BOCS
18 Gennaio 2019
“Le ragioni della Leggerezza” è il titolo, ispirato dalle Lezioni americane di Italo Calvino, della mostra di Carmelo Nicotra al Bocs fino al 24 gennaio. Mobili scultura in cui passato e presente si mescolano creando un connubio unico. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Bruni, curatore della mostra, nel corso di City Lights.
Pantomima: un nuovo EP impro-jazz e un live in chiave elettronica a Opera Commons
24 Dicembre 2018
Opera Commons e Suq Magazine organizzano organizzano un evento multiforme per sperimentare e mescolare linguaggi diversi, alla ricerca di nuovi stimoli culturali.
Opera Commons presenta “Rete”: intervista a Riverso e Gioia Luce
Il 29 dicembre Opera Commons e Suq Magazine organizzano un evento multiforme per sperimentare e mescolare linguaggi diversi, alla ricerca di nuovi stimoli culturali
Radio Lab ® è un progetto dell'Associazione Catania Lab, editrice dal 1 gennaio 2015 anche di Radio Zammù, radio dell'Università degli Studi di Catania.
Trasmette dal Piazzale Rocco Chinnici 6
(ex Piazzale Asia) a Catania, nel plesso del Centro Zò.
È una webradio, ma a Catania è possibile ascoltarla anche sui 101FM, all'interno di Radio Zammù.
Tel.: 095 816 26 77
Email: info@radiolab.it
Informativa Privacy
Licenza S.I.A.E. 2919/I/2849